![]() |
Rovistando fra i vasi nel balcone noto sempre delle foglie mangiate: vale la pena cercare fra i rami delle piante per scovare qualche piccolo ospite, anche se i bruchi tendono a mimetizzarsi molto bene!
Bruco di Chrysodeixis chalcytes su dalia
Particolare della parte terminale dove si notano le false zampe I bruchi di Chrysodeixis chalcytes sono molto facili da allevare e poco esigenti: di solito li sistemo in un barattolo di plastica chiuso, con dei fori per l'aria, adagiati poi sopra un letto di foglie che servirà a nutrirli. L'unica accortezza è quella di pulire spesso il barattolo e cambiare le foglie, sulle quali purtroppo finisco molti dei suoi escrementi. Questo bruco riesce a trasformarsi in crisalide anche senza sotterrarsi e molto spesso gli basta creare il bozzolo direttamente sul bordo del barattolo.
Per quello che riguarda l'alimentazione sono bruchi che si adattano bene a mangiare un pò di tutto: dalle piante come la dalia per passare alla menta ma anche l'insalata. La piccola falena è lunga qualche centimetro e i suoi colori tendono al marrone/rosso con sfumature dorate.
Un esemplare di Chrysodeixis chalcytes del 2006
Un esemplare di Chrysodeixis chalcytes del 2009
Ecco cosa rimane una volta aperto il resistentissimo bozzolo |
| © Alessio Di Leo - Per contattarmi scrivete a info@alessiodileo.com |